Languages › Italian How to Conjugate the Verb "Bere" in Italian Share Flipboard Email Print Marco Scarfogliero / EyeEm/Getty Images Italian Grammar History & Culture Vocabulary By Michael San Filippo Michael San Filippo Italian Expert M.A., Italian Studies, Middlebury College B.A., Biology, Northeastern University Michael San Filippo co-wrote The Complete Idiot's Guide to Italian History and Culture. He is a tutor of Italian language and culture. Learn about our Editorial Process Updated on February 25, 2020 "Bere" can mean "to drink," "to swallow," and "to soak up." What to Know About “Bere” It’s an irregular verb, so it doesn’t follow the typical -ere verb ending pattern. It’s a transitive verb, so it takes a direct object. The infinito is “bere.” The participio passato is “bevuto.” The gerund form is “bevendo.” The past gerund form is “avendo bevuto.” Indicativo/Indicative Il presente io bevo noi beviamo tu bevi voi bevete lui, lei, Lei beve essi, Loro bevono Esempi: Ogni giorno bevo un cappuccino. - I drink a cappuccino every day.Gli adolescenti di oggi bevono molto alcool. - Modern teenagers drink a lot of alcool. Il passato prossimo io ho bevuto noi abbiamo bevuto tu hai bevuto voi avete bevuto lui, lei, Lei, ha bevuto essi, Loro hanno bevuto Esempi: Hai mai bevuto un caffè ristretto? - Have you ever drank a caffe ristretto?Al tuo matrimonio abbiamo bevuto un ottimo Chianti. - During your wedding, we drank an excellent Chianti. L’imperfetto io bevevo noi bevevamo tu bevevi voi bevevate lui, lei, Lei beveva essi, Loro bevevano Ad esempio: Mi ricordo che mio nonno beveva sempre un whisky. - I remember that my grandpa always drank whiskey. Il trapassato prossimo io avevo bevuto noi avevamo bevuto tu avevi bevuto voi avevate bevuto lui, lei, Lei aveva bevuto essi, Loro avevano bevuto Esempi: Era aggressivo perché aveva bevuto troppo. - He was aggressive because he had drank too much.Avevano appena bevuto il tè quando suonò il telefono. - They had just drunk their tea when the telephone rang Il passato remoto io bevvi/bevetti noi bevemmo tu bevesti voi beveste lui, lei, Lei bevve/bevette essi, Loro bevvero/bevettero Ad esempio: Lui bevve troppo sambuca! - He drank too much sambuca! Il trapassato remoto io ebbi bevuto noi avemmo bevuto tu avesti bevuto voi aveste bevuto lui, lei, Lei ebbe bevuto essi, Loro ebbero bevuto TIP: This tense is rarely used, so don’t worry too much about mastering it. You’ll find it in very sophisticated writing. Il futuro semplice io berrò/beverò noi berremo/beveremo tu berrai/beverai voi berrete/beverete lui, lei, Lei berrà/beverà essi, Loro berranno/beveranno Ad esempio: Berremo insieme a Parigi! - We’ll drink together in Paris! Il futuro anteriore io avrò bevuto noi avremo bevuto tu avrai bevuto voi avrete bevuto lui, lei, Lei avrà bevuto essi, Loro avranno bevuto Esempi: Non posso lavorare finché non avrò bevuto il caffè. - I can’t work until I have drank my coffee.Quanti cocktail avrà bevuto per ridursi così? - How many cocktails she will have been drinking to get so wasted? Congiuntivo/Subjunctive Il presente che io beva che noi beviamo che tu beva che voi beviate che lui, lei, Lei beva che essi, Loro bevano Ad esempio: Penso che lei non beva l’alcool. - I don’t think she drinks alcohol. Il passato io abbia bevuto noi abbiamo bevuto tu abbia bevuto voi abbiate bevuto lui, lei, egli abbia bevuto essi, Loro abbiano bevuto Ad esempio: È possibile che abbiano bevuto un po’ troppo. - It’s possible that they drank a little too much. L’imperfetto io bevessi noi bevessimo tu bevessi voi beveste lui, lei, egli bevesse essi, Loro bevessero Ad esempio: Mia madre non voleva che bevessi la Coca Cola da piccolo. - My mom didn’t want me to drink Coke when I was little. Il trapassato prossimo io avessi bevuto noi avessimo bevuto tu avessi bevuto voi aveste bevuto lui, lei, Lei avesse bevuto essi, Loro avessero bevuto Ad esempio: Se non avessi bevuto l’altra sera, stamani sarei andato alla lezione di italiano. - If I hadn’t been drinking last night, I would have gone to my Italian lesson this morning. Condizionale/Conditional Il presente io berrei noi berremmo tu berresti voi berreste lui, lei, Lei berrebbe essi, Loro berrebbero Ad esempio: Se avessi ventun anni, berrei di più. - If I were twenty-one years old, I would drink more. Il passato io avrei bevuto noi avremmo bevuto tu avresti bevuto voi avreste bevuto lui, lei, egli avrebbe bevuto essi, Loro avrebbero bevuto Ad esempio: Avrei bevuto un caffè prima di andare al cinema se solo avessi saputo che questo film era così noioso. - I would have drank a coffee before going to the cinema if only I had known that this film was so boring. Cite this Article Format mla apa chicago Your Citation Filippo, Michael San. "How to Conjugate the Verb "Bere" in Italian." ThoughtCo, Apr. 5, 2023, thoughtco.com/italian-verb-conjugations-bere-4088858. Filippo, Michael San. (2023, April 5). How to Conjugate the Verb "Bere" in Italian. Retrieved from https://www.thoughtco.com/italian-verb-conjugations-bere-4088858 Filippo, Michael San. "How to Conjugate the Verb "Bere" in Italian." ThoughtCo. https://www.thoughtco.com/italian-verb-conjugations-bere-4088858 (accessed June 1, 2023). copy citation By clicking “Accept All Cookies”, you agree to the storing of cookies on your device to enhance site navigation, analyze site usage, and assist in our marketing efforts. Cookies Settings Accept All Cookies